Sono una psicologa specializzata in psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni (iscrizione n. 12236-A), con oltre dieci anni di esperienza nella promozione della diversità, disabilità e inclusione. Ho completato un training quinquennale in Psicologia Analitica con orientamento junghiano, che mi ha permesso di approfondire le dinamiche dell'inconscio, gli archetipi e il processo di individuazione, con l'obiettivo di favorire la crescita psicologica e il raggiungimento del Sé autentico.
Sono certificata in Mindfulness e integro nella mia pratica principi della filosofia giapponese, come il wabi-sabi (che celebra la bellezza nell’imperfezione e nell’impermanenza), l’ikigai (che guida alla scoperta di uno scopo profondo e significativo nella vita) e il kintsugi (che insegna a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e rinnovamento. Questo approccio consente di favorire un percorso di benessere, promuovendo l’equilibrio, la serenità e l’autorealizzazione.
Con una solida esperienza nel supporto alla disabilità e una profonda conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS), offro consulenze accessibili anche a persone sorde o con difficoltà comunicative. La LIS, infatti, non è limitata alle persone sorde, ma risulta utile anche a chi presenta difficoltà nell’esprimersi verbalmente, come nel caso di patologie neurologiche, psichiatriche o fisiche che compromettono la capacità di comunicare oralmente.
In qualità di life coach, offro anche supporto personalizzato nella redazione dei curricula e nella valorizzazione del percorso professionale, aiutando le persone a riconoscere e comunicare le proprie competenze in modo autentico, efficace e coerente con i propri obiettivi di vita e lavoro.